Chi siamo

Gli Scarabei:

i donors del Museo Egizio

CHI SIAMO

Ispirandosi a uno dei simboli più suggestivi dell’antica cultura egizia, la nostra associazione opera con l’obiettivo di preservare uno dei tesori archeologici più affascinanti che continua a incantare intere generazioni di visitatori.

Sin dal loro esordio, Gli Scarabei accompagnano infatti con costanza e passione la missione divulgativa come ambasciatori del Museo Egizio e della città di Torino, sostenendoli nel loro ruolo di centro di eccellenza e di valorizzazione della cultura egizia in Italia e nel mondo.

Abbiamo sempre sostenuto i progetti di restauro. Ora intendiamo aprirci alle aziende e ai soci più giovani che sono legati a questo luogo straordinario.

Francesca Lavazza

Gli Scarabei sono diventati una realtà concreta del sistema museale italiano e un elemento fondamentale per la vita del Museo Egizio di Torino.

Enrico Boglione

Nei prossimi anni il motto della nostra Associazione potrebbe essere “Scoprire per migliorare, conoscere per farsi conoscere”.

Alessandro Nasi

Progetti: Galleria dei sarcofagi

La nascita de Gli Scarabei

Celebrare l’anniversario del Museo Egizio significa anche riconoscere l’importante ruolo di quelle realtà associative e di volontariato nate allo scopo di diffondere la conoscenza delle antichità egizie e di raccogliere mezzi finanziari, beni e servizi da mettere a disposizione del museo.
Un po’ come satelliti che ruotano intorno al Sole e ne riflettono la luce – nata a Torino nel 2007 da tre noti professionisti e imprenditori – Enrico Boglione, Antonio Maria Marocco e Carlo Re con l’assenso del Presidente della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino Alain Elkann – per contribuire al restauro e al censimento delle opere del Museo, alla realizzazione di progetti, pubblicazioni scientifiche e all’organizzazione di mostre, manifestazioni ed eventi, o ancora alla promozione di ogni iniziativa e attività formativa connessa alla valorizzazione e alla cultura del Museo.

Sono queste le finalità del suo statuto costitutivo e per assolverle “Gli Scarabei – Associazione dei Soci Sostenitori del Museo Egizio di Torino” eroga annualmente un finanziamento a favore del Museo, grazie agli oltre 200 iscritti tra le personalità più rappresentative della società civile (come esponenti di spicco del mondo dell’economia, della cultura, della moda e dell’industria da ogni parte d’Italia), che negli anni hanno fatto squadra con l’intento di incrementare il valore del Museo Egizio quale patrimonio culturale del territorio e hanno contribuito di fatto ad innalzare Torino tra le capitali d’eccellenza della cultura, dell’arte e del life style.

Peculiarità e valore dei donors

“Gli Scarabei” è stata così la prima realtà in Italia ad accogliere l’invito dell’allora Ministro Rutelli affinché i privati adottassero un Museo e a ispirarsi al modello anglosassone: i donors, infatti, partecipano attivamente alle iniziative delle istituzioni culturali e sponsorizzano importanti interventi di restauro.

Nel nostro Paese e soprattutto nei periodi di maggior crisi e recessione, un’associazione di donors è sempre più ritenuta una manna dal cielo da parte di molti enti locali e istituzioni culturali. Ecco perché Gli Scarabei fanno scuola, in questo senso, per organizzazione, capacità e coerenza.

Non si tratta però solamente di sostenere il Museo Egizio di Torino finanziando restauri e iniziative speciali, occorre anche portarne il valore nel mondo e fare conoscere gli Scarabei a tutti gli appassionati di civiltà egizia che sentano la necessità di proteggerne i reperti e i documenti più preziosi. Per questo uno dei punti di forza de Gli Scarabei è l’essere spinti da curiosità e desiderio di conoscenza intorno a ciò che altre associazioni di donors fanno per altri musei e collezioni nel mondo: “scoprire per migliorare e conoscere per farsi conoscere” potrebbe essere il motto della nostra Associazione.

Support to the ACME

Gli Scarabei, fin dalla propria fondazione, sostengono le attività e le pubblicazioni promosse dell’ACME, l’Associazione Amici Collaboratori del Museo Egizio, nata nel 1974 allo scopo di diffondere la cultura dell’Antico Egitto e, ancor più, per sostenere il Museo nelle sue necessità.

Conclusioni e prospettive future

Sono ormai sedici anni che Gli Scarabei accompagnano e supportano il Museo Egizio di Torino. Sedici anni intensi di attività e iniziative preservare uno dei tesori archeologici più affascinanti che continua a incantare intere generazioni di visitatori. Il sodalizio con Gli Scarabei sarà sempre più importante per mantenere viva e in perfetta conservazione la seconda collezione di antichità egizie al mondo e continuerà anche negli anni a venire. Ecco perché Gli Scarabei saranno sempre accanto al Museo, e il Museo sempre più vicino a Gli Scarabei.