Events

FESTA DELLO SCARABEO 2019

Quest’anno la festa dell’Associazione si è svolta nello splendido scenario della Nuvola Lavazza. Giovedì 12 settembre Gli Scarabei hanno incontrato Paolo Nespoli e Silvia Rosa Brusin, protagonisti della conversazione “Lo spazio: dagli interrogativi degli antichi alla conquista della Luna”, durante la quale il celebre astronauta italiano ha incuriosito e divertito gli ospiti con aneddoti sulle sue missioni nello spazio.

FESTA DELLO SCARABEO 2017

Lunedì 6 febbraio l’Officina della Scrittura ha ospitato il tradizionale appuntamento dell’Associazione, che per l’occasione ha festeggiato i 10 anni di attività insieme a molti dei suoi associati. Dopo la visita al suggestivo Museo del Segno e della Scrittura, Gli Scarabei hanno incontrato l'ospite d'onore della serata, Nicola Lagioia, Direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino. La serata si è conclusa con una cena di gala.

FESTA DELLO SCARABEO 2016

Mercoledì 27 aprile, nella suggestiva cornice della Palazzina di Caccia di Stupinigi, si è svolta la Festa dello Scarabeo 2016: l'appuntamento annuale che celebra l'attività della nostra Associazione e il prezioso contributo di tutti i suoi associati.
Dopo la visita alla mostra "Regine e Re di cuochi" allestita all'interno della Palazzina, l'ospite d'onore della serata, il Maestro Gianandrea Noseda ha raccontato aneddoti e fatto riflessioni sulla propria vita lavorativa ispirato dalla domande di Giuseppe Lavazza.
La serata si è conclusa con la cena al Bistrot: attraverso un menù molto creativo dal titolo "In omaggio agli chef" Gli Scarabei hanno potuto assaggiare piatti pensati da chef famosi come Crippa, Oldani, Lopriore e Bottura.

Past editions of the Festa dello Scarabeo

Festa dello Scarabeo 2015

Martedì 3 marzo si è svolta presso, Il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, la Festa dello Scarabeo.
Ospite d'onore di quest'anno è stato il Direttore del Museo Egizio, il Dott. Christian Greco che con la sua lectio magistralis “I sarcofagi della Valle delle Regine. Dalla scoperta al restauro” ha egregiamente concluso la visita ai laboratori dove è stato possibile vedere alcuni dei passaggi necessari ai restauri dei sarcofagi e di altri reperti. 
A seguire Gli Scarabei hanno partecipato a una Cena di Gala organizzata nel ristorante Dolce Stil Novo.

Festa dello Scarabeo 2014

Lunedì 3 febbraio 2015 si è svolta presso l'Accademia delle Scienze la Festa dello Scarabeo, in una data posticipata rispetto al solito. Ospite d'onore il critico d'arte Philippe Daverio che con la sua lectio magistralis ha condotto il pubblico lungo un affascinante percorso per raccontare come la storia dell'Antico Egitto abbia profondamente influenzato l'arte e ka cultura degli ultimi secoli. A seguire Gli Scarabei hanno partecipato a una Cena di Gala organizzata nelle splendide sale del Circolo del Whist.

Festa dello Scarabeo 2013

La festa dello Scarabeo, quest'anno, si è tenuta il 18 novembre presso lo Statuario del Museo Egizio.
A seguire gli Scarabei hanno partecipato a un Gala Dinner organizzato sempre all'interno del Museo.

Festa dello Scarabeo 2012

La festa dello Scarabeo si è svolta il 19 novembre nella suggestiva cornice della Sala dei Mappamondi dell’Accademia delle Scienze: ospite d’onore con una lectio magistralis appositamente realizzata il giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela. 
A seguire Gli Scarabei hanno partecipato a un Cocktail Dinner organizzato presso il Museo del Risorgimento.

La Festa dello Scarabeo 2011

Il 5 dicembre 2011 si è tenuta nello Statuario del Museo Egizio la quinta edizione della Festa dello Scarabeo, che ha visto la presenza come ospite d'onore del Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura. Monsignor Ravasi, nella splendida cornice dello Statuario realizzato dal premio Oscar Dante Ferretti, ha tenuto una lezione in cui ha ricordato miti e divinità egizie relativi alla creazione del mondo e dell'uomo, mettendoli a confronto con i testi della Genesi ebraico-cristiana. Il Cardinale ha poi affrontato altri percorsi tematici presenti sia nella cultura egizia sia in quella cristiana, tra i quali l'amore, il dolore e la parola, sia umana sia divina. L'evento è stato l'occasione per porre le basi di un gemellaggio tra i due Musei, anche in vista della prossima visita de "Gli Scarabei" ai Musei Vaticani.

La Festa dello Scarabeo 2010

Il 29 novembre 2010 lo Statuario del Museo Egizio ha ospitato la quarta edizione della Festa dello Scarabeo, che ha visto la presenza dell'ospite d'onore Madame Guillemette Andreu Lanoë, Conservateur général, Directrice du Département des Antiquités égyptiennes du Musée du Louvre che ha illustrato la nascita delle collezioni dei due Musei di Parigi e di Torino avvenuta grazie al contributo del piemontese Bernardino Drovetti che fu militare, diplomatico, viaggiatore, esploratore e collezionista di antichità. Un profilo di questo personaggio storico è stato tracciato dal vicedirettore de La Stampa Vittorio Sabadin. Il Direttore Eleni Vassilika ha illustrato i nuovi restauri compiuti dal Museo grazie al sostegno de Gli Scarabei e ha svelato una targa dedicata all'Associazione in particolare per il restauro della collezione di oggetti della Tomba di Kha che ha trovato un nuovo collocamento nel percorso museale.

La Festa dello Scarabeo 2009

Il 16 novembre 2009 lo Statuario del Museo Egizio ha ospitato la terza edizione della Festa dello Scarabeo, durante la quale e' stata proiettata un'anteprima del documentario La nascita della Luce. I capolavori del Museo Egizio di Torino, curato da Gianni Barcelloni e Giorgio Montefoschi e prodotto da PulseMedia e RaiCinema. Il Direttore Generale per la Valorizzazione del patrimonio culturale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Mario Resca, è stato ospite d'onore della serata.

La Festa dello Scarabeo 2008

Il 10 novembre 2008, nella suggestiva cornice dello Statuario del Museo Egizio, i soci de Gli Scarabei hanno preso visione in anteprima assoluta dell'imponente progetto di ristrutturazione del Museo. Inoltre sono stati presentati i progetti di restauro, finanziati da Gli Scarabei, e i relativi stanziamenti. 

La Festa dello Scarabeo 2007

La prima Festa dello Scarabeo si è tenuta l'11 ottobre 2007 nelle splendide sale di Palazzo Madama, riaperto da pochi mesi. La serata era stata organizzata per dare il benvenuto ai numerosi nuovi soci e presentare ufficialmente il programma delle attività: dai restauri dei tesori della collezione alle attività al pubblico organizzate dal Museo. Ospite d'onore Dante Ferretti scenografo, premio Oscar e curatore dell'allestimento dello Statuario.